giovedì 19 novembre 2020
martedì 3 novembre 2020
Il 5 novembre: GUY FAWKES PER LA QUINTA
PAG. 88-89
BONFIRE NIGHT
Remember Remember the 5th of November...Molti hanno sentito questa frase, ma a che cosa si riferisce?
Si tratta di una tradizione che in Inghilterra è ben più riconosciuta e celebrata della più famosa festa di Halloween: la BONFIRE NIGHT, ovvero la notte in cui si fanno i falò e i fuochi di artificio, in memoria di un famoso episodio della storia inglese: nel 1605 fu arrestato Guy Fawkes, mentre stava tentando di fare esplodere il Parlamento, con decine di barili di polvere da sparo!
Questo episodio si inquadra nelle guerre civili tra Cattolici e Protestanti che hanno caratterizzato per secoli la storia inglese: in questo caso il re, protestante, aveva fatto passare dure leggi contro i cattolici (non potevano riunirsi, ed erano costretti a pregare in segreto, inoltre i preti venivano perseguitati), ed i cattolici, sentendosi traditi, hanno organizzato questo complotto per fare saltare la House of Parliament.
Tuttavia Guy Fawkes fu sorpreso e arrestato, e portato nella Torre di Londra, dove fu giustiziato crudelmente.
A ricordo del suo processo ed esecuzione, il re volle istituire una tradizione per cui il 5 novembre si accendevano i fuochi (poi addirittura sui falò si prese a mettere un fantoccio che rappresentava il povero Guy Fawkes) e si festeggia con grandi fuochi di artificio il fatto che l'attentato sia stato sventato...
Oggi è soprattutto l'occasione di una festa, che per l'appunto ha degli aspetti che ricordano la festa di Halloween, che invece è più popolare negli Stati Uniti.
ESERCIZIO 1 PAG. 88
GUARDA, ASCOLTA E LEGGI
TRADUZIONE:
In Gran Bretagna ogni 5 novembre ogni anno è la notte dei falò. È anche chiamata notte di Guy Fawkes. Guy Fawkes era un cattolico e voleva far esplodere il Parlamento il 5 novembre del 1605. I soldati lo arrestarono e lo misero in prigione.
Prima del 5 di novembre i bambini fanno un fantoccio con
vecchi vestiti e paglia. Loro lo portano in giro per le strade e chiedono “un
penny per il fantoccio”. I bambini chiedono le monete agli adulti per comprare
i fuochi d’artificio. Dopo, il 5 di
novembre bruciano il fantoccio in un falò.
Ogni notte dei falò le persone mangiano patate, zuppa, salsicce,
marshmallows e mele caramellate intorno al falò.
ESERCIZIO 3 PAG. 89
il cinque novembre,
polvere da sparo, tradimento e complotto.
Non vedo alcuna ragione
per cui la Congiura delle Polveri
dovrebbe mai essere dimenticata!
lunedì 2 novembre 2020
THE SOLAR SISTEM
CLIL
THE SOLAR SISTEM pag. 110 - 113
CLIL
THE SOLAR SISTEM
1) Il nostro Sistema Solare consiste nel Sole e negli altri
oggetti che orbitano intorno ad esso: pianeti, satelliti, asteroidi, meteoriti.
Ci sono otto pianeti nel Sistema Solare. I quattro pianeti
centrali sono Mercurio, Venere, Terra e
Marte. Loro sono i più piccoli e costituiti soprattutto da rocce e metalli.
Gli altri quattro pianeti sono Giove, Saturno, Urano e Nettuno.
Loro sono più grandi e fatti soprattutto di idrogeno, elio e altri gas.
Il Sole è una stella ed è al centro del Sistema Solare. È rosso
e arancione ed ha alcune macchie nere.
La Terra è un pianeta ed è più piccolo del Sole. È blu e verde – la terra è verde e l’acqua è blu. È il solo pianeta con vita. La Luna è un satellite. È bianca e blu ed ha alcune macchie nere.
3) Leggi e fai il cruciverba
GLI OTTO PIANETI
🚩Attenzione!
Smaller e larger (più piccolo,
più grande) sono la forma in cui si esprime in inglese il comparativo di
maggioranza degli aggettivi small e large (piccolo, grande) mentre
Biggest e hottest (il più
grande, il più caldo) si traducono con il superlativo di maggioranza degli
aggettivi big e hot (grande, caldo).
Mercurio è il secondo pianeta più caldo.
Venere è il pianeta più luminoso.
La Terra è il terzo pianeta dal Sole.
Giove è il pianeta più grande.
Il sesto pianeta dal Sole è Saturno. È marrone e ha
anelli intorno a sé.
Urano è blu, è il pianeta più freddo.
Il pianeta più lontano è Nettuno.
Plutone non è considerato un pianeta perché è troppo
piccolo.
4) Guarda e scrivi il nome del Sole e dei pianeti
5) Ascolta e leggi
domenica 1 novembre 2020
Addizioni per la seconda con la linea del 100
Ciao bambini, guardate il video e provate a fare passo dopo passo anche voi le stesse cose con il vostro strumento.
Il primo video guardatelo fino al minuto 1.50 il resto lo faremo più avanti..
-
LO SAPETE CHE MISTER GREEN AMA CREARE GIOCHI AL COMPUTER? NE HA FATTO UNO PER VOI, ECCOLO QUI